Pericolo di valanghe al Cristo pensante
news — scritto da Pino il 1 dicembre 2013L’inverno è arrivato con il suo bel manto bianco e la quantità di neve accumulata sul monte Castellazzo è davvero tanta, tale da sconsigliare vivamente di salire per visitare il Cristo pensante.
Sono segnalati infatti, in questo inizio d’inverno, tanti escursionisti, che a piedi, con le ciaspole o con gli sci d’alpinismo salgono da tutti i versanti per raggiungere il Cristo pensante. Salite e discese che presentano quasi sempre un alto rischio per le persone di rimanere sotto qualche valanga.
Anche durante tutta la stagione invernale si sconsigliano le visite al Cristo pensante e comunque per chi volesse intraprendere lo stesso la salita, di farsi accompagnare dalle Guide Alpine, che con la loro esperienza e capacità sapranno quando ci sono le condizioni ottimali e soprattutto da quale sentiero salire. Il Monte Castellazzo pur essendo una piccola cima ha dei versanti ripidissimi e quindi sempre a rischio valanghe durante tutta la stagione invernale. Le guide alpine le potete trovare a San Martino di Castrocca (le famose Aquile) oppure in Valle di Fiemme.
Per il Cristo pensante l’inverno sarà un bel momento di riposo in attesa di accogliere le decine di migliaia di turisti durante la prossima estate, dove la natura torna a fiorire e il Castellazzo diventa una mèta facile per tutti.
(Pino Dellasega)
Tags: Cristo Pensante, dolomiti, outdoor, Pino Dellasega
2 Commenti
Peccato che con la chiusura della stagione invernale, sia prevista la chiusura della strada prima di Bellamonte…..e chissà per quanto tempo…
Ciao Luca, come avrai letto nell’articolo, al Cristo pensate in questo periodo ma come anche in altri vi è tanta neve e la pendenza della montagna la rende pericolosa in qualsiasi momento.
Se hai voglia di salire io ti consiglio di farlo con una guida alpina, che puoi contattare o a San Martino di Castrozza (le famose Aquile ) oppure in Val di Fiemme. Un caro abbraccio e buon fine anno PINO DELLASEGA