Orgogliosi di camminare per solidarietà – dal Cristo pensante al Cristo degli Abissi 2015
news — scritto da Pino il 29 settembre 2015Sarà anche una piccola goccia in un grande oceano, ma pur sempre un aiuto per le popolazioni africane del Malawi per le quali anche un po d’acqua e di energia elettrica rappresentano davvero molto.
Cosi anche quest’anno la Scuola Italiana Nordic Walking con i suoi straordinari istruttori riuniti nelle Associazioni che propongono la camminata con i bastoncini, hanno aderito e contribuito con i loro camminatori alla raccolta dei fondi per le popolazioni africane.L’obiettivo di questa raccolta fondi è stata la realizzazione dell’impianto fotovoltaico in modo da dare la possibilità ai dottori di poter utilizzare le apparecchiature mediche per curare le persone sul posto.
Il grande cammino partito dal Monte Castellazzo – Cristo pensante nel mese di giugno si è concluso domenica scorsa a San Fruttuoso con l’arrivo al Cristo degli Abissi, dove abbiamo potuto vedere, in mare aperto le evoluzioni dei delfini.
Grande la soddisfazione di tutti e in particolare di Anna Sessi e Pino Dellasega, ideatori del progetto e Aldo De Michele, che personalmente provvederà alla costruzione del sistema fotovoltaico nel Malawi, come lo è stato negli anni scorsi per i pozzi d’acqua.
Ringraziamo dunque tutti gli istruttori della Scuola Italiana e tutti i loro camminatori per aver contribuito a questa raccolta fondi in cammino.
Ecco le Associazioni che hanno aderito:
Fiemme Nordic Walking
Nordic Walking Smile Passi amici
Nordic Walking Livorno
Nordic Walking Alto Adige
Team Triangolo Lariano e Lago di Como
Nordic Walking Trento e Valsugana
Nordic Walking Incisa
Nordic Walking Live
Nordic Walking Life
Nordic Walking Terme Euganee
Nordic Walking Malcesine
Nordic Walking Arcobaleno
Nordic Walking Mantova
Nordic Walking Giarre e Patavium
Raduno Nordic Walkers Rifugio Pian dell’Arma
Nordic Walking Tao
Nordic Walking Brenzone sul Garda
Rifugio Pranolz
Parmachecammina Nordic Walking
Nordic Walking Passion
GSCS Walking Genova
Ecco le lettera di Aldo De Michele, il nostro istruttore che cura i lavori in Africa:
“Ciao a tutti, sono rientrato da una settimana dalla terza mission dell’anno e con piacere riesco ad inviarvi le foto dell’impianto fotovoltaico che abbiamo reso operativo per il Dispensario Sanitario di Toleza. Naturalmente il contributo donato in occasione della Maratonina dei Tre Comuni del 2015 non era sufficiente per l’acquisto, la spedizione in Africa e l’allestimento in loco per cui abbiamo fatto “squadra” con la donazione della Scuola Italiana di Nordic Walking. Adesso la Gente del Villaggio e di quelli vicini potrà contare su un punto di riferimento sanitario attrezzato ed aperto tutti i giorni per le tante necessità, in particolare dei bambini dell’Asilo di Agostino Trussardi ( www.asilotolezamalawi.it ). Sono molto contento di ciò che abbiamo realizzato superando tante difficoltà. Con l’energia elettrica prodotta dal Sole, quindi a costo zero, i Medici e gli infermieri potranno allestire attrezzatura diagnostica per le visite ed un infermiera potrà anche dormire in loco per garantire assistenza anche quando i Dottori non saranno presenti. Ho realizzato anche un bellissimo Video che vorrei donarvi ma pesa molto per cui mandatemi un riferimento al quale consegnarlo oppure un indirizzo postale al quale spedirlo. Grazie, grazie, grazie ancora per quello che fate, per la fiducia e la stima che mi accompagnano e siate orgogliosi perchè queste opere anche se sembrano piccole in realtà laggiù, viste con i miei occhi, producono miglioramenti di Vita sconvolgenti. A presto Aldo con i bimbi e le mamme dell’Asilo di Toleza”
Grazie e arrivederci a tutti nel 2016 dove il Cammino partirà da San Fruttuoso in primavera per arrivare a settembre al Cristo pensante delle Dolomiti
(Pino Dellasega e Anna Sessi)